
Porta garage: perché scegliere un portone sezionale?
La scelta della porta del box è una tra le decisioni più importanti in fase di costruzione o di ristrutturazione della casa perché implica un’attenta valutazione delle varie estetiche e degli infiniti modelli disponibili. I fattori in gioco sono davvero tanti: lo spazio a disposizione, il design, la funzionalità della porta, i lavori murari necessari per l’installazione e molto altro ancora. È evidente che una persona con poca esperienza potrebbe andare in confusione trasformando la scelta in una mission impossible. In queste situazioni la cosa da fare è solo una: affidarsi a chi di porte ne sa qualcosa. E (non per vantarci) chi meglio di IMSA? Da oltre 40 anni si occupa, tra le altre cose, anche di porte garage manuali e motorizzate per la casa e per l’azienda. I nostri fornitori di portoni sezionali sono SEIP e Silvelox, marchi di pregio che garantiscono un’ottima qualità del prodotto che, unita al lavoro dei tecnici specializzati IMSA fatto di passione, precisione e competenza, non può che dare un risultato perfetto!
I portoni sezionali rappresentano il core business di IMSA, ovvero il prodotto più venduto. Sono, infatti, oltre 300 i portoni sezionali che IMSA installa in un anno! In questo articolo sveliamo tutti i segreti delle porte garage sezionali. Buona lettura! Iniziamo dalle basi… Per prima cosa bisogna capire come funziona tecnicamente un sezionale. È doveroso dire che questa tipologia di chiusura è innovativa in quanto i portoni sono composti da pannelli orizzontali in acciaio coibentati internamente e collegati tra loro mediante cerniere. I pannelli scorrono internamente al box auto su apposite guide verticali, curvano in spazi minimi e liberano completamente il vano di ingresso andando a “scomparire” disponendosi parallelamente al soffitto. L’installazione è garantita anche in presenza di soffitti inclinati o in assenza di mazzette in muratura, in quanto verranno da noi realizzate con tubolari in alluminio nelle stesse finiture del portone. Sezionale chiuso Sezionale in fase di apertura Esiste anche una versione a scorrimento laterale dove i portoni sezionali scorrono su guide poste a pavimento e a soffitto, curvano e, in fase di massima apertura, restano adiacenti a una parete interna al locale. Questa soluzione è ideale in situazioni in cui è necessario eliminare l’ingombro in architrave perché prevede lo scorrimento dei pannelli senza l’utilizzo di carrelli a pavimento. La chiusura ermetica è garantita da un mix di guarnizioni in gomma e spazzole su tutto il perimetro. Sezionale laterale Arriviamo al dunque… Perché acquistare una porta sezionale? Questo particolare meccanismo permette di avere molteplici vantaggi. Eccone alcuni… Il primo punto è sicuramente da dedicare al tema dello spazio, infatti con il sezionale gli ingombri sono limitati sia all’interno che all’esterno in quanto il portone scompare a soffitto (o parallelamente alla parete). Oltre ad essere un prodotto particolarmente innovativo, il sezionale è di facile manovrabilità e garantisce la massima silenziosità e sicurezza: Le porte sezionali assicurano un ottimo isolamento termico e acustico e permettono di avere una maggior coibentazione del box. Esiste un vasto assortimento di modelli di portoni sezionali, di finiture e di colorazioni. Per approfondire prosegui la lettura dell’articolo! Essendo composti da materiali non inquinanti che permettono l’isolamento termico e favoriscono allo stesso tempo il risparmio energetico, i portoni sezionali garantiscono il totale rispetto dell’ambiente. I vantaggi non sono finiti qui! Infatti, acquistando una nuova porta garage sezionale potrai usufruire della detrazione fiscale del 50% in 10 anni! In base ai gusti, alle esigenze e alle caratteristiche del luogo in cui andrà posizionato, è possibile scegliere se installare una porta dal carattere più moderno e tecnologico o, al contrario, una finitura più antica ed elegante. Le principali finiture sono due: liscia o goffrata; molteplici sono invece le estetiche esistenti: scoprile tutte! La principale caratteristica dei modelli di porta sezionale Bidoga (Goias, Sao Paulo e Tocantis) è la grande scanalatura centrale che divide in due doghe ogni pannello e che dona a questo modello uno stile classico e ricercato. L’estetica multidoga è caratterizzata da pannelli con più doghe che mettono in risalto l’essenzialità e la semplicità dei modelli Amapà, Sergipe e Paranà. Per scoprire i dettagli, leggi qui L’estetica piana si distingue per l’assenza di doghe e la superficie liscia che rende il portone garage elegante e semplice. I modelli Rondonia, Amazonas e Bahia sono disponibili in tutta la gamma RAL adatto per l’inserimento in contesti moderni e rigorosi. Trovi maggiori informazioni cliccando qui L’estetica cassettata è sinonimo di porte sezionali di forte personalità grazie alle impronte cassettate che donano alla porta un carattere deciso. Peculiarità principale delle porte con pannello cassettato (modello Alagoas) è lo stile tradizionale che riprende la ricerca del particolare e dell’artigianalità tipica del legno. Questa estetica è costituita da un pannello liscio che riporta micro doghe orizzontali creando un inconfondibile effetto “veneziana”. Il modello Parà è unico ed esclusivo e permette di donare all’abitazione carattere ed un altissimo livello di personalizzazione garantendo bellezza, forza, sicurezza ed eleganza. Visita la sezione dedicata a questo modello
Potrai sbizzarrirti con la personalizzazione del tuo portone sezionale tra la versione laterale, la variante panorama e l’aggiunta della portina pedonale inserita o laterale! Ammettilo, non vedi l’ora di avere il nuovo sezionale che renderà ancora più bella la tua casa! Non perdere tempo, visita il nostro sito e scegli la modalità che preferisci per contattarci:Come funziona un portone sezionale?
5 (+1) vantaggi di un portone sezionale
1) SPAZIO
A differenza delle basculanti, infatti, il sezionale non deborda e permette di utilizzare tutta la profondità del garage e di avere più spazio a disposizione per sistemare attrezzi, scatoloni e altro materiale nel box.
Inoltre, si potrà parcheggiare tranquillamente nella zona antistante alla porta del garage senza correre il pericolo di danneggiare la macchina in fase di apertura o chiusura del portone.2) SICUREZZA
3) COIBENTAZIONE
Inoltre, se il garage è posizionato sotto l’abitazione il vantaggio sarà ancora maggiore.4) ESTETICA
5) RISPETTO DELL’AMBIENTE
Inoltre, queste chiusure sono composte da una struttura meccanica in acciaio zincato ed i pannelli in lamiera di acciaio del manto impediscono la formazione della ruggine.6) ASPETTO ECONOMICO
Quale tipologia di portone sezionale scegliere?
Estetica BIDOGA
Estetica MULTIDOGA
Estetica PIANA
Estetica CASSETTATA
Estetica VENEZIANA