
Controllo accessi: la soluzione intelligente di IMSA
Controllo accessi: un tema molto delicato, a maggior ragione durante l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus. In questo periodo, tra lockdown e limitazioni, è emersa la necessità di controllare e contenere il contatto tra le persone. Ciò ha portato alla creazione di nuove disposizioni che aziende pubbliche e private hanno dovuto adottare. Una di queste è la misurazione della temperatura corporea all’ingresso di edifici e luoghi “aperti al pubblico”, che ha portato molte imprese ad assumere un operatore addetto a tale controllo tramite un dispositivo portatile. Ma questo ha implicato ovviamente spese aggiuntive e dispendio di tempo ed energie…
Vi vogliamo, quindi, raccontare quale soluzione ha messo in campo IMSA per la propria realtà e per i clienti più aperti alla voglia di andare oltre ai metodi più classici. IMSA, tra le sue diverse soluzioni, propone il visore termico che permette di controllare gli accessi e rilevare la temperatura corporea a distanza. In questo modo si garantisce la totale sicurezza dei lavoratori, degli ambienti di lavoro e dei luoghi comuni. Entriamo nel dettaglio… Il visore termico è un dispositivo di dimensioni contenute (mediamente 10 x 20 cm) che può essere posizionato in diverse zone di passaggio obbligatorio. Il lettore consente non solo di riconoscere i volti e rilevare la temperatura corporea senza contatto, ma è anche in grado di identificare l’assenza della mascherina. Ulteriori caratteristiche sono il supporto allarme vocale per temperatura corporea fuori range, l’estrema rapidità del riconoscimento facciale e, inoltre, l’elevata accuratezza e precisione! In aggiunta tutte le funzioni sono attivabili singolarmente con lo scopo di favorire la personalizzazione in base alle esigenze. È possibile fissare il dispositivo a pavimento o a banco tramite un’apposita colonnina posizionabile ovunque si desideri oppure si può adottare un’unica struttura che comprende: Inoltre, il visore termico si abbina a sistemi di controllo accessi già esistenti come, ad esempio, i tornelli o le porte automatiche. Una nostra installazione di visori collegati ai tornelli Vediamo ora quali sono i principali vantaggi del sistema di controllo accessi proposto da IMSA. Eccoli di seguito descritti: Una nostra installazione di visore inserito in una struttura multifunzionale Le funzionalità di questa soluzione non finiscono qui, ma toccano anche la tematica delle timbrature. Cosa intendiamo?
Mantieni anche tu l’ambiente di lavoro sicuro e contattaci per avere maggiori informazioni sui sistemi di controllo accessi! Scegli la modalità che preferisci per contattarci:
La soluzione per il controllo accessi
I vantaggi per il controllo accessi
Controllo accessi in IMSA
Grazie ad un unico strumento – il visore termico – è possibile controllare anche gli accessi ed identificare le persone in entrata e in uscita.
In IMSA i dipendenti da anni utilizzano metodi super all’avanguardia per “timbrare”, ma con il COVID-19 è subentrata l’esigenza di limitare i contatti… ed ecco quindi questa novità!